Alimentazione

In Italia l’alimentazione che viene consigliata da tutti i massimi esperti della medicina convenzionale si basa sulla Dieta Mediterranea rappresentata dalla classica piramide qui sotto raffigurata.

piramide alimentare

Nel tram tram di tutti i giorni purtroppo non riusciamo a seguirla, come dovremmo, perchè tendiamo a ridurre l’apporto di verdura e frutta,  carne e pesce e tendiamo ad aumentare formaggi e tutti gli zuccheri cosi detti complessi, vale a dire pasta, pane pizza e dolci:

Studi scientifici

in America a partire dagli anni ‘20 hanno dimostrato che un’alimentazione come la nostra, dove il 70% è rappresentato da zuccheri complessi, provoca infiammazioni e problemi di salute cronici vale a dire problemi cardiovascolari, colesterolo, diabete, demenza, depressione, artrite, nonchè malattie ancor più gravi, questo perché le cellule di grasso tendono a trattenere i veleni che ingeriamo o respiriamo.

Via gli zuccheri

Infatti già nel 1924 in America il pionere nello studio del Diabete il Dr Russel Wilder della rinomata Mayo Clinic, sottopose ad una dieta Chetogenica senza zuccheri e ricca di grassi, alcuni bambini malati di epilessia, con risultati molto soddisfacenti. Dopo di lui molti medici e ricercatori hanno studiato, sperimentato, scelto e consigliato un’alimentazione priva di zuccheri ai propri pazienti, proprio per innescare un certo meccanismo naturale, che scioglie i grassi e libera le tossine, riportando l’equilibrio.

In Italia

sono molti i medici, ricercatori ed esperti che hanno abbracciato questa scuola di pensiero proponendo le scelte alimentare come stile di vita. Tra loro un fermo sostenitore è stato il Prof. Veronesi, una delle migliori eccellenze italiane che seguiva anche i principi del veganismo e digiunismo alternato, ovvero  un’alimentazione basata sul consumo di una colazione ed un pranzo, lasciando a digiuno il corpo per circa 18 ore.

Anche secondo il professor Veronesi e la fondazione a lui intestata, la dieta Chetogenica rappresenta la giusta alimentazione per rientrare in un giusto stile di vita, per non ammalarsi, prevenire le malattie anche quelle gravi ed invecchiare bene.

Consulenza di Phytobios Life Nutrition

Noi di Phytobios Life Nutrition abbiamo incentrato la nostra attività di consulenza proprio su questo principio:

  • aiutare i nostri clienti a detossinarsi e tornare in forma
  • far raggiungere loro uno stato di benessere
  • cercare di mantenere l’equilbrio a lungo

Processo di detossinazione

L’eliminazione del grasso superfluo quindi è solo una conseguenza di un protocollo di Detossinazione naturale del nostro organismo, che viene supportato da una sapiente selezione di integratori fitoterapici che accelerano il processo di depurazione e drenaggio delle tossine.

Questo è stato riscontrato, verificato e scientificamente provato da illustri esponenti dello scenario internazionale, che i nostri disturbi o squilibri derivano proprio da un’alimentazione scorretta e protratta nel tempo.

Abbiamo provato

con mano che un regime alimentare di tipo Ketogenico, abbinato a prodotti fitoterapici naturali, sapientemente miscelati, secondo le esigenze individuali, si riesce ad arrivare a minimizzare anche disturbi molto spesso definiti “cronici” .

Grazie ai nostri consigli, sono tanti i nostri clienti che hanno ritrovato  e mantengono il loro stato di benessere con consulenze sporadiche nell’arco dell’anno, e sono molti a condividere con familiari, amici e parenti, la loro esperienza con Phytobios Life Nutrition

Il nostro metodo

quindi aiuta a ritrovare il benessere e quindi anche chi è in sovrappeso e segue questo tipo di alimentazione ottiene l’immediato vantaggio di ritrovare l’equilibrio e liberarsi del grasso superfluo in un tempo ragionevolmente breve.

il metodo

Certo non si può pensare al Programma PHYTOKETO come ad  una bacchetta magica, perché è stato sviluppato per ripristinare l’equilibrio negli organismi, (i quali hanno ognuno un proprio tempo di reazione), con l’obbiettivo di  detossinarlo, abbassare lo stato infiammatorio, ripristinare la permeabilità intestinale, ripristinare la flora batterica, insomma raggiungere un benessere attraverso l’alimentazione.

Cambio di orizzonte

Pertanto è evidente che il programma PHYTOKETO della Phytobios Life Nutrition  propone  un cambio di orizzonte,  un cambio delle nostre abitudini alimentari, delle nostre abitudini personali e del tempo libero.

Impariamo a mangiare ciò che fa bene al nostro corpo e alle nostre cellule, integrando periodicamente ciò che sappiamo essere le nostre carenze, sempre con l’aiuto di esperti.

Pensare a noi, essere positivi, essere felici

Troviamo il tempo per fare un pò di movimento anche una semplice camminata a passo sostenuto per almeno mezz’ora. Dobbiamo trovare il tempo per pensare a noi stessi dedicandoci ai nostri interessi, alle nostre passioni, ai nostri sogni. Dobbiamo essere energici, positivi, felici !

PhytoBios Life Nutrition il tuo stile di vita

Qui sotto è riportata è la piramide alimentare della Dieta Chetogenica consigliata da medici americani e italiani che noi di Phytobios Life Nutrition condividiamo in parte e può essere utilizzata anche per perdere peso

PIRAMIDE ALIMENTARE

Alimentazione primitiva

Condividiamo solo in parte questo tipo di alimentazione perché sosteniamo concettualmente una alimentazione primitiva che poteva essere quella dei nostri nonni a base di alimenti naturali non trattai quali legumi, cereali, uova, verdure, ortaggi, frutta, yogurt e kefir (da preferirsi) tutti i giorni, latticini e formaggi una volta a settimana, carne e pesce un paio di volte a settimana, cibi conservati ed insaccati al minimo, perchè contengono quei conservanti che il nostro organismo non riesce a smaltire facilmente,  pasta una o due volte a settimana purchè integrale.

Potrebbe sembrare una dieta povera, triste e invece no. Si tratta di imparare ad usare in cucina questi alimenti in modo variegato per non annoiare il palato e soddisfare le nostre esigenze sia di carattere emotivo che logico. Il nostro consiglio cade sulla scelta di prodotti biologi, perché contrariamente a quanto possano pensare in tanti, sono veramente privi di pesticidi ormoni antibiotici e quant’altro.

Seguendo questa piramide alimentare così detta Chetogenica si riesce a detossinare e anche a perdere peso. Ma quanto si perde?

Fino a 5-9 Kg in poco più di un mese a meno che non sussistano problemi di insulino-resistenza sviluppatasi nel tempo, sempre per un’alimentazione errata protratta nel tempo e quindi si dovrà avere pò più di pazienza ed intervenire su questo squilibrio con risultati tangibili in tempi un pò più lunghi.

Troppi carboidrati

Certo per noi italiani abituati a mangiare tanti carboidrati, una dieta di questo tipo rappresenta il terrore vero e proprio. Una delle domande che ci vengono poste spesso è se alla fine del percorso di Detossinazione si potranno mangiare di nuovo carboidrati.

E evidente che l’abitudine errata di  inserire nel nostro organismo zuccheri per il 70% del nostro fabbisogno, va rivista, così come va rivisto il nostro stile di vita.

Anche perchè se ciò non accade, una volta terminato il percorso se riprendiamo le vecchie abitudini alimentari i chili persi ritornano tutti.

Detossinazione

Ed è per questo che noi di Phytobios Life Nutrition amiamo definire il programma PHYTOKETO un percorso di detossinazione, perchè il percorso di pulizia deve essere un modo per cercare un nuovo orizzonte: un nuovo stile di vita.

Reali esigenze

Impariamo a mangiare secondo le reali esigenze del nostro organismo, senza tralasciare la soddisfazione degli altri bisogni emotivi e logici, per ottenere uno stato di benessere a 360 gradi e conservarlo a lungo, sfruttando un procedimento del tutto naturale che è la chetosi, attraverso il quale il nostro organismo, che per le funzioni di base ha bisogno di zuccheri, nel momento in cui non li riceve più, produce una sostanza chiamata chetone che ha il compito di prendere il grasso e veicolarlo verso le cellule trasformandolo in zucchero.

CELLULITE

Il metodo PHYTOKETO ha successo perché associa alla Dieta Chetogenica opportunamente rivista secondo la propria scuola di pensiero, degli integratori che consentono di supportare l’organismo nella fase di depurazione e nel drenaggio delle tossine accumulate, ed oligoelementi necessari per riportare l’equilibrio a livello di tutti gli organi interni.

Ma quali sono le regole generali della del programma PhytoKeto?

PhytoKeto è un programma alimentare che si basa su un consumo delle proteine e delle verdure per stimolare la perdita di peso, eliminando alcuni alimenti per raggiungere rapidamente il risultato.

Eliminare gli zuccheri

Quindi si tratta di eliminare zuccheri, dolci, frutta e tutti i carboidrati non ammessi: le bevande possono essere dolcificate con edulcorante naturale;

La Cottura – dei cibi è alla griglia o a vapore

I Condimenti – da 1 a 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva o girasole purchè spremuti a freddo e possibilmente biologici;

Le spezie – salsa di soia (con moderazione) sale (con moderazione), pepe, spezie, aceto di mele, limone, da 1 a 2 cucchiai al giorno

I Liquidi bere almeno 1,5 lt d’acqua al giorno in associazione agli integratori consigliati;

Tè e tisane -tè verde, tè nero e giallo, tisane di malva, calendula, tarassaco, equiseto, finocchio, frutti rossi, purchè non siamo distribuiti da distributori automatici per la presenza dello zucchero.

Caffè – sono concessi 1 o 2 caffè al giorno senza zucchero

zuccheri dannosi

Quanto deve durare il programma PhytoKeto?

La durata si stabilisce insieme valutando la situazione nel suo insieme. Di media chi deve semplicemente resettare l’organismo un percorso 21 giorni pari a 7 giorni per le tre fasi del programma, è sufficiente per ottenere un buon risultato, con una perdita di peso di 2-5 kg.

Nel caso in cui si decida di abbinare alla detossinazione una perdita di peso più importante si puo’ prendere in considerazione un periodo più lungo di 15/20 giorni per ogni fase

L’importante è mantenere lo stesso periodo per ogni fase e fino alla fine.

Il nostro consiglio è di gestire il programma di dimagrimento in tre fasi :

Le Tre fasi

  1. La prima fase dove eliminare tutto e lasciare pochi alimenti per resettare, tranquillizzare e rigenerare l’intestino ed innescare il meccanismo di detossinazione e chetosi.
  2. La seconda fase dove reinserire gradatamente tutti gli alimenti eliminati nella fase precedente.
  3. La terza fase che serve per fissare il peso e fare proprie le nuove abitudini alimentari e creare così un regime alimentare personalizzato.

E’ necessario considerare che gli integratori che consigliamo non sono per tutti perchè ogni organismo è a se, e non sono per sempre ma servono solo ed esclusivamente ad integrare eventuali carenze.

Da tener presente che in un regime dietetico di mantenimento è consigliabile una dieta dissociata ossia dissociare le proteine dai carboidrati abbinandoli sempre a verdure in abbondanza. Nel quotidiano è necessario non appensantire il lavoro dei nostri organi interni, limitando il cibo che mangiamo sopratutto la sera che dovrà essere leggera.

Scroll to Top
Call Now Button